Il Comitato Biblioteche del CNR stipula, dal 2011, contratti per l’accesso alle pubblicazioni dei maggiori editori scientifici per tutto il personale del CNR.
Per aiutare i propri autori a sostenere i costi di pubblicazione OA, a partire dal 2019, il Comitato ha avviato un dialogo con gli editori affinché nelle proposte contrattuali fosse incluso il costo delle pubblicazioni Open Access (OA) e, già nel 2020, sono stati stipulati i primi contratti trasformativi , di tipo Read&Publish, con gli editori AIP, CUP e RSC.
Dal 2021 il CNR aderisce a CRUI-CARE. CARE è il Gruppo di Coordinamento per l’Accesso alle Risorse Elettroniche, nato nel 2006 nell’ambito della Commissione biblioteche della CRUI. Il Gruppo gestisce le negoziazioni con gli editori e i produttori di “risorse elettroniche”.
Alcuni contratti 2021 sono stati stipulati unitamente a CARE, altri in forma diretta dal CNR.
Si ricorda che l’accesso ai contenuti degli editori si ottiene mediante il riconoscimento dell’indirizzo IP degli istituti CNR o tramite il servizio biblioproxy, autenticandosi con le proprie credenziali SIPER.
Contratto SubscribeToOpen (S2O)
La spesa per la pubblicazione è a carico degli autori