Con il termine contratto trasformativo si fa riferimento a nuove formule contrattuali, ormai molto diffuse a livello globale, che intendono intervenire sugli schemi tradizionali della comunicazione scientifica, favorendo e velocizzando la completa transizione all’Open Access. L’obiettivo è quello di muovere dal sistema degli abbonamenti alle risorse elettroniche a un sistema di copertura dei costi per la pubblicazione di articoli in Open Access.
La loro diffusione è attribuibile alla pubblicazione del Max Planck Digital Library White paper on the OA Transition, avvenuta nel 2015 e al lancio dell’iniziativa cOAlition S, a settembre 2018. cOAlition S è focalizzata su Plan S, un insieme di 10 principi che promuovono strategie per incoraggiare gli editori commerciali a passare a modelli di accesso aperto completo e immediato.
Il concetto di trasformazione che sta alla base di questi contratti si può realizzare mediante l’applicazione di modelli diversi.
All’interno del CNR sono in atto le seguenti quattro formule contrattuali, volte a supportare gli autori nella pubblicazione di articoli in accesso aperto.