APC Springer disponibili al 20 dicembre 2022: 151
Il CNR ha stipulato, con l’editore Springer, un contratto trasformativo 2021-2024 per l’accesso ai periodici elettronici e la pubblicazione di articoli ad accesso aperto degli autori afferenti al CNR.
Il contratto Springer copre il periodo 2021-2024. Le agevolazioni per la pubblicazione Open Access previste dal contratto sono attive, sui contributi accettati per la pubblicazione, a partire dal 23 novembre 2021. I costi di pubblicazione OA sono a carico del CNR. Il contratto Springer include le seguenti APC, a disposizione degli autori CNR: L’editore Springer NON consente la conversione retroattiva gratuita degli articoli pubblicati con accesso chiuso prima della stipula del contratto ma, dato che il contratto è stato firmato a fine 2021, solo ed esclusivamente per il 2022, gli autori CNR potranno fruire delle APC 2021 e 2022, per un totale di 302 APC. Tutti i corresponding authors CNR possono usufruire del contratto R&P (compreso il personale non strutturato). Gli Autori vengono ritenuti eligibili dall'editore mediante la loro affiliazione all'istituzione che partecipa all'accordo. Si raccomanda pertanto agli autori di utilizzare l'affiliazione CNR o Consiglio Nazionale delle Ricerche/National Research Council e di indicare un dominio di posta elettronica che termini con cnr.it. Il contratto include tutte le riviste Hybrid OA pubblicate dall'editore. Il contratto non include le riviste Gold OA dell'editore (riviste che pubblicano SOLO in accesso aperto). Le tipologie di articolo comprese nel contratto R&P Springer sono gli original research article e i review article. Sono escluse tipologie diverse di contributi. Le liste di tutte le riviste ibride di Springer sono consultabili e scaricabili ai seguenti link: L'autore mantiene tutti i diritti sugli articoli pubblicati. Le licenze utilizzabili sono: CC BY 4.0 e CC BY-NC 4.0. Per gestire il flusso finanziario degli articoli Springer utilizza la propria piattaforma (Springer Nature Publishing Service). La procedura per la richiesta di fruizione delle APC si attiva dopo l’accettazione dell’articolo ed è suddivisa nei seguenti passaggi: Per le riviste ibride, l'autore ha la possibilità di rinunciare alla fruizione delle agevolazioni del contratto, scegliendo di sostenere la spesa con fondi propri. L'autore ha altresì la possibilità di pubblicare ad accesso non aperto. Per ulteriori informazioni è possibile consultare la presentazione del servizio di pubblicazione Publishing Services and Author Journey disponibile nella sezione laterale della pagina. Per ogni richiesta di utilizzo delle APC, lo Staff OA CNR contatterà gli autori per verificare: Inizialmente lo Staff OA CNR approverà le APCs Springer secondo il principio first in, first out ed eventuali revisioni delle procedure di approvazione saranno prontamente comunicate. Contratto - Durata e data di attivazione
APC incluse nel contratto - OA Retroattivo
Chi può usufruire del contratto - Autori eligibili
Riviste e tipologie di articolo coperte dal contratto
Chi detiene il copyright
Procedura per pubblicare in accesso aperto con Springer