Open Research Europe (ORE)

Open Research Europe (ORE) è la piattaforma ad accesso aperto che la Commissione Europea ha messo a disposizione degli autori, da marzo 2021, per la pubblicazione dei risultati di progetti di ricerca scientifica finanziati in H2020. Al momento non è permessa la sottomissione di articoli non finanziati.

Le pubblicazioni possono afferire a tutte le aree disciplinari gestite in H2020: Natural Sciences, Engineering and Technology, Medical Sciences, Agricultural Sciences, Social Sciences and Humanities.

Per ogni settore disciplinare è previsto un Advisory Board di esperti, composto da studiosi appartenenti a diversi livelli di carriera.

ORE è dotato di un ISSN (2732-5121) ed è è indicizzato da diversi database citazionali. La gestione è affidata alla piattaforma F1000 che, dal marzo 2020, per 4 anni verrà finanziato dalla Commissione Europea per adeguare la propria tecnologia a tale scopo.

Le spese di pubblicazione di ciascun articolo sono in carico alla Commissione, non sono previsti costi nè per gli autori nè per i beneficiari.